Viaggio di gruppo accompagnato e guidato nel cuore delle perle del Marocco del Nord, tra città imperiali, medine colorate e paesaggi mozzafiato con volo da Napoli

Le meraviglie del MAROCCO del Nord: tra città imperiali, medine colorate e paesaggi mozzafiato

Viaggio di gruppo accompagnato e guidato con personale dell’agenzia viaggi

Volo diretto da Napoli (pullman da Cosenza / Rende e lungo l’itinerario per l’aeroporto)

Dal 23 al 28 Marzo 2026

(6 giorni / 5 notti in pensione completa in hotel 4*)

Paese dell’Estremo Occidente”, la cui terra affonda nelle infinite acque dell’oceano, il Marocco è sempre stato un crocevia e un luogo di scambi che hanno dato un’impronta unica e movimentata alla sua storia, che hanno prodotto grandi civiltà, di cui il Paese conserva tracce e testimonianze consistenti. Città millenarie, villaggi nascosti, vasti orizzonti, spiagge dorate, montagne aride ed innevate, fiori sgargianti e palmizi verdeggianti, usanze, tradizioni e costumi atavici che il mondo moderno ha ormai dimenticato e che qui vengono trasmessi di generazione in generazione. In questo viaggio visiteremo il Nord del Marocco: ci sposteremo da Casablanca a Fez, passando per Rabat, Assilah, Tangeri e Chefchaouen, alla scoperta dell’anima autentica di un paese ricco di storia, cultura e bellezza. Un itinerario pensato per chi ama l’arte, la tradizione e il fascino esotico del Maghreb. Un mosaico di emozioni tra il blu di Chefchaouen, il bianco di Assilah e l’oro di Fez. Sei giorni di meraviglia, dove ogni città racconta una storia e ogni strada sussurra un segreto.

VIAGGIO IN SINTESI: Accompagnatore dell’agenzia viaggi dall’Italia e guida esperta locale – Pullman GT per tutta la durata del tour – Volo di linea Royal Air Maroc con bagaglio a mano e in stiva – Soggiorno di 5 notti in hotel e Riad 4* in pensione completa – Visiteremo la capitale Rabat, Casablanca, la città imperiale di Fez, Assilah, Tangeri e la città blu di Chefchaouen.

DOCUMENTO: E’ richiesto il passaporto (anche per i minori) con validità residua postuma alla data di rientro dal viaggio (si consiglia almeno 3 mesi)

PROGRAMMA

23/03/2026 (1° giorno): Cosenza – Napoli – Casablanca (_/_/D)

Per chi usufruisce del transfert dalla Calabria raduno a Cosenza di fronte la REM – uscita autostradale Cosenza Sud – nei pressi della clinica “La Madonnina (in orario da definire in relazione al numero dei pick-up), incontro con l’assistente tecnico – accompagnatore dell’agenzia viaggi Travelbuy e trasferimento in pullman GT (non compreso nella quota) per l’aeroporto. Altri eventuali pick-up lungo il percorso (Rende, rotatoria autostradale di Cosenza Nord, nei pressi del Marconi, quindi Montalto Uffugo, Torano, Castrovillari – scopri i nostri punti di raccolta qui). Per chi non usufruisce del transfert dalla Calabria raduno dei signori partecipanti direttamente all’aeroporto di Napoli-Capodichino dove ci sarà l’incontro con l’assistente tecnico-accompagnatore Travelbuy. Disbrigo delle formalità d’imbarco con l’assistenza del nostro accompagnatore e partenza con volo diretto per Casablanca. Arrivo, disbrigo delle formalità doganali previste per l’ingresso nel Regno del Marocco, incontro con la guida locale e trasferimento privato in pullman GT in hotel, assegnazione e sistemazione nelle camere riservate. Cena* e pernottamento in hotel. Serata libera.

*In relazione all’orario di arrivo in hotel è possibile che venga servita una cena fredda

24/03/2026 (2° giorno): Casablanca – Rabat – Assilah – Tangeri (B/L/D) – circa 340Km

Prima colazione in hotel e con la guida locale partenza per Rabat, la capitale del Regno del Marocco, moderna città lungo la costa occidentale del Paese che si affacciata sull’oceano Atlantico. Rabat è sede del Governo marocchino ed è anche il centro principale della cucina tradizionale e dell’architettura della nazione, un vero e proprio gioiello dove gli edifici coloniali, i viali adornati dalle palme e l’atmosfera cosmopolita la rendono una meta imperdibile. Monumenti fenici, romani, della dinastia degli Almohadi e della dinastia berbera di Merinide; la Muraglia degli Andalusi, costruita nel 1600 in argilla e la città vecchia, più schematica rispetto alle altre Medine, dove la rue Souika, che conduce alla Grande Moschea e al souq di calzature di Es Sebat. Visita della Torre di Hassan, il minareto della moschea incompiuta. La torre doveva essere il minareto più alto del mondo, insieme alla moschea adiacente. Visita del Mausoleo di Mohamed V, che ospita la tomba del re del Marocco Mohammed V e dei suoi due figli Re Hassan II e il Principe Moulay Abdallah. L’edificio è considerato un capolavoro dell’architettura moderna della dinastia alawita. Passeggiata attraverso la Kasbah degli Oudaïa, situata alla foce del fiume Bouregreg e costruita nel XII secolo dagli Almohadi. Pranzo in ristorante in corso di escursione. A seguire partenza per Tangeri con sosta ad Assilah (o Asilah), con la sua Medina del 1500, che oggi ha la forma di un parallelogramma, strutturata secondo lo schema delle città militari portoghesi, a causa della occupazione da parte della Corona. Qui il carattere arabo non tarda a farsi sentire, e le viuzze dritte e ordinate, vengono ben presto sostituite da vicoli tortuosi e ciechi. Porte di accesso e Bastioni, sono le caratteristiche di questa splendida Medina che affaccia direttamente sull’Atlantico che ammireremo con una breve passeggiata. Al termine proseguimento per Tangeri. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. Serata libera.

25/03/2026 (3° giorno): Tangeri – Chefchaouen (B/L/D) – circa 110Km

Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata di Tangeri, l’affascinante città bianca disposta ad anfiteatro, affacciata su una baia stupenda, dove godere di “uno spettacolo vasto, silenzioso e splendido, che rasserenerebbe la più cupa nostalgia”, come scrisse Edmondo de Amicis. Tangeri ha ispirato molti artisti di fama internazionale (musicisti, scrittori, ecc.). Visita della kasbah che domina il porto, situata nel punto più alto della città di Tangeri. Visita del Museo della Kasbah, il Grand Socco, una piazza vivace dall’architettura originale. Il Petit Socco si trova al centro della Medina. Il tour prosegue alla scoperta della corniche con vista sullo stretto. Pranzo in ristorante in corso di escursione. Pomeriggio partenza per Chefchaouen. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. Serata libera.

26/03/2026 (4° giorno): Chefchaouen – Fes (B/L/D) – circa 198km

Prima colazione in hotel e visita guidata di Chefchaouen: la “perla blu” del Marocco; è una delle città più belle e più particolari del Mediterraneo, per le infinite sfumature di azzurro che tinteggiano case e vicoli della Medina prendendo il posto del tradizionale bianco delle case a calce, un paradiso per fotografi che ad ogni angolo trovano lo scorcio ideale per uno scatto mozzafiato. Il tour inizia con il parco di Piazza Mohammed V, che offre una magnifica vista sulle montagne del Rif, quindi la piazza centrale di Outa el Hammam, dove si trova la Kasbah, con le sue mura rosse, la fortezza e il mastio del XV secolo, che ospita mostre etnografiche e artistiche. Nelle vicinanze si trova il minareto ottagonale della Grande Moschea. Pranzo in ristorante in corso di escursione. Pomeriggio partenza per Fes. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. Serata libera.

27/03/2026 (5° giorno): Fes – Casablanca (B/L/D) – circa 300km

Prima colazione in hotel e visita di Fes, la più antica delle città imperiali, guardiana delle tradizioni e dell’eredità ispano-araba, vanta una delle più antiche medine medievali. Metropoli intellettuale e religiosa di alto rango, Fes è unica per il suo splendore e appare come una massa compatta di edifici, da cui sale appena un brusio. Visita alla Madrasa Bou Inania, che significa scuola, un’università islamica costruita dal sultano Merinide Abu Inane nel 1350. La madrasa è uno degli edifici delle città musulmane dedicati all’insegnamento delle scienze islamiche. Visita esterna della Moschea e Università Karaouiyyin, costruita nell’859, una delle più antiche università del mondo, seguita dalla Mellah e dalla spianata del palazzo reale con le sue splendide porte dorate. Pranzo in ristorante in corso di escursione. Pomeriggio partenza per Casablanca, la capitale economica del Marocco e la città più grande del Regno con uno dei principali porti del paese. Visita esterna della famosa Moschea di Hassan II, la terza al mondo per dimensioni con il suo minareto alto ben 210 metri, con funzioni anche di faro per il porto, l’unica costruita in mezzo al mare, visita della Piazza delle Nazioni Unite, Boulevard Mohammed V, il quartiere residenziale di Anfa Villas e la Corniche di Ain Diab. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. Serata libera.

28/03/2026 (8° giorno): Casablanca – Napoli – Cosenza (B/L/D)

Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto di Casablanca in tempo utile per il volo di rientro. Arrivo a Napoli e viaggio di ritorno in pullman per Cosenza e i luoghi di partenza (per chi usufruisce del transfert).

NB: si precisa che il presente programma, per necessità tecnico-organizzative, per la gestione dell’apertura dei siti archeologici o per forza maggiore, potrebbe essere soggetto a variazioni anche durante il viaggio. Il programma definitivo verrà consegnato il giorno della partenza. La tariffa aerea inclusa nella quota prevede la prenotazione in una classe dedicata a tariffa speciale con limitata disponibilità di posti al termine dei quali sarà richiesto l’adeguamento del costo volo. La quotazione del viaggio è stata determinata dalla valuta ad agosto 2025.

Consulta le nostre “Condizioni generali di viaggio

QUOTE

QUOTA complessiva per persona in camera matrimoniale o doppia: Euro 1.120

ACCONTO per persona da versare alla prenotazione: Euro 300,00

La prenotazione si intende confermata solo con il versamento dell’acconto.

Le richieste di iscrizione / prenotazioni si accetteranno fino al completamento dei posti disponibili (25 pax), non c’è una data entro cui prenotare

SALDO perentorio della quota rimanente di partecipazione entro e non oltre il 22/02/2026.

Per le modalità di pagamento dell’acconto e del saldo contattare l’agenzia attraverso l’apposito modulo di contatto.

SUPPLEMENTI E RIDUZIONI:

  • Supplemento per sistemazione in camera singola in Hotel Euro 220,00 (soggetta a disponibilità e da verificare al momento della prenotazione)
  • Riduzione bambini (in camera con due adulti paganti): Euro 980,00 (da 2 a 10 anni non compiuti). I posti per bambini sono contingentati (quando termineranno verrà applicata la quota adulto)

N.B. le quote sopra indicate sono garantite per prenotazioni effettuate entro il 30/09/2025


La quota comprende: Volo diretto in classe economica Napoli/Casablanca e ritorno (franchigia 10 kg di bagaglio a mano e 20 kg in stiva)* – Tasse aeroportuali – Sistemazione in Hotel 4* e Riad in camere doppie/matrimoniali – Trattamento di pensione completa come da programma (bevande escluse): mezza pensione in hotel e pranzi in ristorante in corso di escursione (ultimo giorno colazione) – Visite e trasferimenti con pullman GT come da programma con guida parlante italiano – Ingressi al Museo della Kasbah e alla Medersa di Fes – Tasse locali – Assicurazione (Assistenza, Spese Mediche e Bagaglio con tariffa base) – Assistenza tecnica con accompagnatore dell’agenzia viaggi per l’intero soggiorno.

La quota non comprende: Trasferimento con pullman da Cosenza per l’aeroporto di Napoli A/R (€ 70,00) – Bevande ai pasti (le bevande alcoliche in molte strutture non vengono somministrate) – Mance all’autista ed all’accompagnatore locale – Extra personali e facchinaggio in hotel – Ingressi ove non indicati – Tutto quanto non espressamente specificato ne “La quota comprende” – Assicurazione annullamento da € 90,00 (da stipulare all’atto della prenotazione).

*Tariffa aerea soggetta a disponibilità limitata ed a supplemento in base al prezzo praticato dalla compagnia. 

NOTE

La conferma del viaggio avverrà al raggiungimento del numero dei passeggeri indicati. In caso contrario la nostra organizzazione si riserverà la possibilità di annullare il viaggio. Al momento della prenotazione versamento di Euro 300,00 come “acconto viaggio”. Tale anticipo verrà restituito qualora non si dovesse raggiungere il numero sufficiente dei partecipanti. Il “saldo viaggio” dovrà essere versato entro la data indicata nel presente programma. Tempistica di prenotazione fino a completamento dei posti disponibili (solo 25 posti disponibili).

Per annullamenti da parte dei partecipanti dopo la prenotazione si rimanda alle condizioni contrattuali presenti in agenzia. Scaletta penali da richiedere in agenzia

EVENTUALI RICHIESTE PARTICOLARI (ANCHE DI NATURA ALIMENTARE) DOVRANNO ESSERE RAPPRESENTATE IN FASE DI PRENOTAZIONE. LE STESSE VERRANNO SEGNALATE AI CORRISPONDENTI LOCALI, MA QUESTA AGENZIA DECLINA EVENTUALI RESPONSABILITÀ’ PER INADEMPIENZE NON POTENDO GARANTIRLE. IN OGNI MODO OGNI PASSEGGERO ADULTO SARA’ RESPONSABILE DI QUELLO CHE MANGIA. IN CASO DI DUBBIO PRIMA DI MANGIARE DOMANDARE DIRETTAMENTE IN LOCO. L’AGENZIA NON SI ASSUME NESSUNA RESPONSABILITÀ IN TAL SENSO.

N.B. Per le cause di forza maggiore (scioperi, avverse condizioni meteorologiche, calamità naturali, disordini civili o militari, problemi tecnici) nessuna responsabilità è imputabile all’Organizzatore.

ATTENZIONE: I menù proposti dalle strutture (hotel/ristoranti) sono stati precedentemente concordati da questa agenzia con il corrispondente locale per tutto il gruppo (si tratta di menù per gruppi) e non è possibile modificarli a proprio piacimento a richiesta del singolo partecipante (à la carte) se non per intolleranze alimentari evidenziate in sede di prenotazione (segnalate per tempo alla struttura ma non garantite). Ogni variazione di menù che verrà richiesta dal singolo partecipante in loco sarà a suo esclusivo carico. E’ importante sottolineare che la ristorazione all’estero può essere diversa da quella cui il cliente italiano è abituato, ma questo non vuol dire che non sia di qualità. Vi chiediamo pertanto di rispettare la cultura e la cucina del paese che ci ospiterà.


Posti nel pullman: Non si possono prenotare posti nel pullman per nessun motivo. I posti si prendono in funzione dell’ordine d’accesso al pullman, esclusi i primi posti riservati al personale dell’agenzia e alla guida / accompagnatore.

Intolleranze alimentari: Provvederemo a trasmettere le richieste dei clienti agli alberghi (no glutine, no lattosio, vegetariano ecc.) laddove le stesse verranno fornite al momento della prenotazione, ma non possiamo garantirle. In ogni modo ogni passeggero adulto sarà responsabile di quello che mangia. In caso di dubbio prima di mangiare domandare direttamente in loco. Noi non ci assumiamo nessuna responsabilità in questo senso.

Passeggeri con mobilità ridotta: Il Tour non è adatto per persone con mobilità ridotta.

VOLO

OPERATIVI VOLO ROYAL AIR MAROC

23/03/2026 Partenza Napoli (NAP) ore 18:25 – Arrivo Casablanca (CMN) ore 21:40* – Volo AT935 (durata 3h 05min)

28/03/2026 Partenza Casablanca (CMN) ore 14:10* – Arrivo Napoli (NAP) ore 17:25 – Volo AT934 (durata 3h 15min)

*Ora locale. Orari provvisori suscettibili a modifiche

Bagaglio a mano max 10 Kg di peso e bagaglio da imbarcare in stiva max 23 Kg di peso.

ALBERGHI PREVISTI DURANTE IL TOUR

CASABLANCA: New Hotel Piscine Wellness & Spa 5* – (https://www.newhotel.ma) o similare

TANGERI: El Oumnia Puerto & Spa 4* – (eloumniapuerto.com) o similare

CHEF CHAOUEN: Hotel Vancii 4* – (https://xaluca.com/hotelxalucadades) o similare

FES: Hotel Volubilis 4* – (https://hotel-volubilis-fes.experienciah.com/fr) o similare

CASABLANCA: New Hotel Piscine Wellness & Spa 5* – (https://www.newhotel.ma) o similare

DOCUMENTI DI VIAGGIO

DOCUMENTO NECESSARIO:

Per i cittadini italiani occorre il passaporto con validità residua postuma alla data di rientro dal viaggio (si consiglia almeno 3 mesi) e una pagina libera.

Ciascun partecipante, avrà la responsabilità di munirsi dello specifico documento di identità richiesto (esclusivamente il passaporto) e di verificarne la validità residua; in caso contrario non sarà possibile partire e non potrà essere richiesto alcun rimborso per il mancato imbarco in aeroporto all’agenzia di viaggi. Anche il passeggero minore deve essere in possesso di passaporto proprio con la medesima validità residua. Se minore di anni 15, il documento deve essere corredato dall’originale di un documento attestante la potestà genitoriale (ad es. lo stato di famiglia, certificato o estratto di nascita).

Copia del passaporto dovrà essere consegnata in agenzia al momento della prenotazione o comunque almeno un mese dalla data di partenza.

I cittadini di nazionalità diversa da quella italiana dovranno informarsi autonomamente presso le rispettive Rappresentanze diplomatico-consolari e munirsi dei documenti necessari per il viaggio e la relativa permanenza, essendo espressamente inteso che l’intermediario e/o l’organizzatore del pacchetto turistico e/o del singolo servizio turistico non saranno in alcun modo responsabili ed a nessun titolo in ipotesi di “negata partenza” dovuta alla mancanza e/o alla irregolarità dei documenti di viaggio richiesti dalle autorità del paese ospitante.

IMPORTANTE: È di esclusiva responsabilità dei turisti, prima di effettuare il viaggio, verificare la validità dei propri documenti, nonché dei visti e di tutti i certificati eventualmente richiesti.

Non è richiesto il visto d’ingresso per soggiorni turistici di una durata massima di tre mesi. Per maggiori informazioni su Viaggiare Sicuri Marocco fare riferimento al sito ufficiale della Farnesina.

Si raccomanda di consultare regolarmente i siti ufficiali dei Ministeri marocchini (Esteri, Salute, Turismo) o e il sito ufficiale dell’Ufficio Nazionale degli Aeroporti, per tutti gli aggiornamenti.

INFORMAZIONI UTILI

Bagaglio: A bordo è consentito un solo bagaglio a mano che non superi i 10 Kg di peso. Nel bagaglio a mano non devono essere trasportati liquidi e oggetti taglienti, possono essere inseriti nel bagaglio da imbarcare in stiva che non deve superare i 23 Kg di peso. Sono considerati oggetti taglienti: forbicine, pinzette e limette per unghie. Sono considerati liquidi: dentifricio, creme, saponette, mascara ecc… I medicinali, anche se liquidi, potranno essere portati a bordo se accompagnati da ricetta medica. Chi volesse portare nel bagaglio a mano liquidi dovrà attenersi scrupolosamente alle norme per il trasporto dei liquidi: I liquidi dovranno essere contenuti in singoli recipienti con capacità massima di 100 ml ciascuno. Dovranno essere trasportati in buste di plastica trasparenti e richiudibili della capacità massima di 1 litro per passeggero. (Massimo 10 bottigliette da 100 ml ognuna).

Norme doganali: Oltre alle proibizioni in vigore in quasi tutto il mondo come armi e materiale pornografico, non si possono introdurre: film, pubblicazioni che non rispettino i valori morali del paese, in particolare audio visivi che mostrino sesso, nudità anche parziali, uso di droghe e materiale riguardante Israele. E’ vietato uscire dal Marocco con Dirham. Alla fine del soggiorno in Marocco si possono convertire in Euro o altra valuta straniera solo i Dirham acquistati in precedenza presentando le relative ricevute.

Documenti di viaggio: I documenti di viaggio verranno consegnati dall’accompagnatore il giorno della partenza.

Ritrovo in aeroporto: Per chi non usufruisce del transfert da Cosenza per l’aeroporto di Napoli il giorno della partenza, l’orario di convocazione in aeroporto a Napoli è di almeno due ore e mezza prima del volo e comunque con congruo anticipo prima della partenza del volo.

Norme sanitarie: Non è richiesta alcuna vaccinazione. Necessarie alcune precauzioni elementari come quella di bere solo acqua e bibite imbottigliate o bollite, mangiare solo verdure cotte e frutta sbucciata. Disinfettanti intestinali, antidiarroici e farmaci contro le punture degli insetti devono far parte della farmacia personale. In ogni caso, consigliamo di consultare il proprio medico prima di effettuare un viaggio in Marocco.

Lingua: La lingua ufficiale è l’arabo e l’amazigh (berbero). Ampiamente diffuso il francese, discreta conoscenza dello spagnolo, dell’italiano e l’inglese.

Fuso orario: La differenza di fuso orario è -1 ora con l’ora solare e -2 ore quando in Italia è in vigore l’ora legale.

Elettricità: Nelle principali località e negli alberghi, la corrente elettrica ha un voltaggio di 127/220 Volt a 50 Hz e le prese sono identiche a quelle in uso in Italia, cioè di tipo C e tipo E.

Telefono: Si chiama l’Italia digitando lo 0039 (+39), seguito dal numero dell’abbonato (comprensivo di prefisso). Prestare attenzione ai costi che il vostro gestore telefonico (Tim, Vodafone, Tre/Wind ecc.) applicherà alle telefonate in uscita ed entrata. Anche nel ricevere telefonate vocali vi verrà addebitato un costo dal vostro gestore. Informatevi pertanto con il vostro gestore telefonico se esiste una promozione/tariffa dedicata per il Marocco.

Clima: Le regioni costiere dell’Atlantico godono di un clima temperato-umido con inverni miti ed estati non troppo calde (27° è la media delle temperature massime); le regioni mediterranee hanno un clima temperato (medie estive intorno ai 20°/26° gradi centigradi); le regioni interne sono molto calde e secche nella stagione estiva e offrono notevoli escursioni termiche in inverno.

Valuta: La moneta del Marocco è il dirham (MAD). Non può essere cambiata al di fuori dei confini del paese. Il nostro accompagnatore locale ci porterà nei cambio-valuta per le operazioni di cambio. Le carte di credito sono accettate negli hotel, negozi e ristoranti delle principali città. Gli sportelli bancomat sono diffusi solo nelle città maggiori. Tasso di cambio: 1 EUR = 11,06 MAD / 10 MAD = 0,90 EUR.

Religione: la popolazione è musulmana, con una piccola comunità ebraica ormai concentrata su Casablanca; nelle principali città sono presenti e funzionanti chiese cattoliche, con servizi domenicali generalmente in francese e spagnolo.

Abbigliamento: Per scegliere l’abbigliamento per viaggiare in Marocco bisogna pensare a praticità, comodità, rispondenza al clima e all’ambiente. Pertanto, consigliamo di portare con sé: copricapo in tela, foulard, abiti in cotone e magliette tipo T-shirt, pullover, pantaloni lunghi in tela di cotone, jeans, costume da bagno, pigiama, biancheria intima in cotone, calze in cotone spesso, scarpe da trekking o scarpe da ginnastica, giacca anti-vento tipo k-way.

Vi informiamo, inoltre, che nella maggior parte degli hotels raramente esistono delle camere triple, si tratta quasi sempre di camere doppie con un letto aggiunto. Salvo diversamente specificato la sistemazione inclusa nella quota è in camere di tipo “standard”. NB: All’arrivo in hotel potrebbe essere richiesto il numero della carta di credito o un deposito a garanzia per il pagamento degli extra.

ManceMolti di voi, che viaggiano spesso all’estero, anche con noi, sanno benissimo che c’è una “usanza” che spesso scontenta i turisti italiani, a cui non sono abituati. Ci riferiamo alla mancia. Concettualmente va lasciata a chiunque vi offra un servizio. Non solo in Marocco ma in quasi tutti i Paesi. Noi italiani siamo abituati a vedere questa cosa solo nei film. Si tratta però di un’usanza presa nel tempo e fatta propria in ogni destinazione. Tuttavia, per quanto possiamo essere d’accordo sul fatto che sia poco simpatica la cosa, rimane il fatto che le mance restano “eticamente obbligatorie”. L’importo sarà raccolto dall’accompagnatore e verrà consegnata agli aventi diritto.

PRENOTAZIONE DEL VIAGGIO O MAGGIORI INFORMAZIONI

Potete prenotare il vostro viaggio di gruppo con TRAVELBUY COSENZA:

lasciare i nomi completi dei viaggiatori (con data e luogo di nascita, residenza e tipologia di camera: singola o matrimoniale/doppia) con un recapito telefonico e poi, secondo le indicazioni che vi verranno fornite, a versare l’acconto. Infatti, la prenotazione si intende confermata solo nel momento in cui verrà versato l’acconto. Non potrà mai essere invocata da parte del cliente la circostanza di essere stato cancellato dalla lista dei partecipanti laddove lo stesso abbia solo prenotato il viaggio ma poi non ha versato il relativo acconto. In un momento successivo, nella tempistica che verrà comunicata, oppure contestualmente se la partenza del viaggio è a ridosso della prenotazione, dovrà essere effettuato il saldo. Le modalità di pagamento potranno essere concordate con la direzione dell’agenzia. Il saldo del viaggio sul pullman il giorno della partenza non è consentito.

E’ molto importante rispettare la procedura di anticipo e saldo poiché i pagamenti effettuati in ritardo possono produrre spiacevoli disguidi. Per tale motivo, si precisa che il mancato pagamento nei termini previsti determina, come da Condizioni Generali di contratto, l’annullamento della prenotazione e la richiesta di risarcimento danni da parte dell’agenzia viaggi organizzatrice.

Consulta le nostre “Condizioni generali di viaggio” per i viaggi di gruppo.


Scopri gli altri viaggi di gruppo che abbiamo in programmazione su www.travelbuycosenza.it/viaggi-di-gruppo

Contattaci in agenzia allo 0984/408917 o via mail alla casella cosenza1@travelbuy.it per maggiori informazioni oppure sulla pagina FACEBOOK

Comunicazione obbligatoria ai sensi dell’Art. 17 della legge 38/2006: “La Legge Italiana punisce con la reclusione i reati concernenti la prostituzione e la pornografia minorile, anche commessi all’estero”.

 

TRAVELBUY COSENZA

AGENZIA VIAGGI & TOUR OPERATOR

Via Aldo Moro, 33 – 87100 Cosenza
Tel. & WhatsApp 0984 408917
Email: cosenza1@travelbuy.it – Sito web www.travelbuycosenza.it/