Incoming in Calabria – Tour guidati – Soggiorni – Esperienze
Il grande amore per la Calabria e la passione che ispira giornalmente il nostro lavoro, l’intento di promuovere e valorizzare le risorse e le bellezze di questa Regione, ci ha portato a realizzare il progetto di incoming con pacchetti soggiorno, tour guidati ed esperienze nello splendido territorio calabrese. Terra di borghi medievali, di miti, di tradizioni popolari antichissime, connubio di sapori, dal peperoncino al bergamotto, agli antichi vigneti, la Calabria rivela mille facce, ammalia e rapisce.
Numerosi ed importanti tour operator e agenzie viaggi esteri e italiani si affidano giornalmente a noi per la garanzia di serietà che offriamo, l’affidabilità e qualità nei servizi ricettivi e culturali nel mondo del turismo.
Svolgiamo l’ attività di DMC in CALABRIA e ci poniamo come punto di riferimento per i tour operator e agenzie di viaggio straniere ed italiane, interessati a promuovere turismo di qualità in questa regione.
Oltre ad offrire tutti i servizi per la sistemazione di gruppi ed individuali, creiamo con particolare passione itinerari culturali ed enogastronomici in Calabria, terra ricca di arte, cultura, buon cibo e meravigliosi paesaggi da ammirare. Le nostre escursioni sono pensate per le esigenze, le preferenze e i desideri dei gruppi o della clientela individuale, selezionando ogni singolo servizio con grande cura e con un approccio personalizzato.
La nostra esperienza è a disposizione delle agenzie, tour operator e aziende che ci affidano l’intera o parziale organizzazione dei loro viaggi, incentivi e meeting. Ecco i nostri servizi:
- sistemazione alberghiera;
- ristorazione;
- transfer;
- accompagnatori e guide turistiche;
- esperienze enogastronomiche;
- soggiorni benessere;
- lezioni di cucina regionale;
- escursioni;
- trekking;
- percorsi e sentieri naturalistici;
- corsi di cucina e visite guidate in aziende di prodotti tipici;
- percorsi religiosi;
- escursioni in barca.
Il nostro team possiede una esperienza ultra decennale nel settore turistico. Operiamo con partner privilegiati e di assoluta qualità e professionalità. Offriamo soggiorni in tutta la Calabria in selezionati hotel e strutture ricettive di diversa tipologia. Vi proponiamo diverse escursioni e visite, guidate e illustrate da esperti in storia dei beni culturali e archeologici, nei tanti siti turistici per una vacanza unica e indimenticabile dove apprezzerete anche l’enogastronomia e il calore del popolo calabrese.
Vi offriamo la possibilità di scoprire la Calabria anche in forma autonoma con l’auto: liberi di decidere quando fermarvi per ripartire e raggiungere il vostro prossimo hotel. L’autovettura sarà a disposizione in aeroporto all’arrivo a Lamezia Terme.
Desideri ricevere ulteriori informazioni?
PROGRAMMI STANDARD DA ADATTARE ALLE ESIGENZE DEI VIAGGIATORI
- TRA FEDE E CULTURA
- TRA ENOTRI E BRETTI
- TRA CASTELLI E ANTICHI BORGHI
- STORIA, CERAMICHE E GIOIELLI
- MARE, NATURA E PROFUMO DI LAVANDA
- BRONZI E STOCCO
- ESPERIENZE – DEGUSTAZIONI E LAVORAZIONI
(Le esperienze enogastronomiche sono attività progettate, proposte e gestite, dal Local Host del luogo che danno ai viaggiatori la possibilità di scoprire un territorio dal punto di vista culinario)
Ulteriori programmi sono in corso di pubblicazione su questo sito web
CALABRIA: la bellezza è negli occhi di chi ci guarda. Spot sulla Calabria sul portale turistico regionale.
Crocevia di influenze tra oriente e occidente che hanno dato vita ad un patrimonio artistico e culturale di grande fascino e ispirazione.
Terra amata dal sole e abbracciata da due mari che ne disegnano i contorni nel cuore del Mediterraneo, in un paesaggio meraviglioso e mitico, degno di essere vissuto e visitato.
Un po’ di storia e curiosità sulla Calabria
Il nome Calabria attribuito a questa regione è in uso solo dal VII secolo d.C., in seguito alla dominazione bizantina dell’Italia meridionale; in precedenza infatti questa zona era chiamata Brutium, dal nome del popolo dei Bruzi che la abitava in epoca preromana. Con il nome Calabria si indicava parte dei territori dell’odierna Puglia, da Canosa fino a Santa Maria di Leuca.
Catanzaro, dove “nacque” il nome Italia. Il nome Italia deriva dal vocabolo Italói, termine con il quale i greci designavano i Vituli (o Viteli), una popolazione che abitava nella punta estrema della nostra penisola, nei pressi dell’odierna Catanzaro, i quali adoravano il simulacro di un vitello (vitulus, in latino). Il nome significa cioè “abitanti della terra dei vitelli”. Fino all’inizio del V secolo avanti Cristo, con Italia si indicò solo la Calabria, in un secondo tempo il nome fu esteso a tutta la parte meridionale del Paese e nel III secolo, dopo le vittorie riportate dai romani contro i Sanniti e contro Pirro, si estese fino al Magra e al Rubicone. Nel ’49 a.C., quando anche alla Gallia Cisalpina furono concessi i diritti di cittadinanza romana, anche le regioni settentrionali della penisola presero il nome di Italia. Tali confini vennero ulteriormente dilatati con la riforma amministrativa di Augusto (27 d.C.) che li portò a ovest al fiume Varo (presso Nizza) e a est al fiume Arsa, in Istria.

Contattaci in agenzia allo 0984/408917 o via mail alla casella cosenza1@travelbuy.it per maggiori informazioni
TRAVELBUY COSENZA
AGENZIA VIAGGI & TOUR OPERATOR
Via Aldo Moro, 33 – 87100 Cosenza
Tel. 0984 408917 – Fax 0984 18011 52
Email: cosenza1@travelbuy.it – Sito web www.travelbuycosenza.it