Le migliori offerte per la tua vacanza in crociera con Costa
Approfitta delle tariffe e delle promozioni più vantaggiose per partire in crociera con Costa. Un mare di vantaggi per una vacanza indimenticabile tra relax e divertimento.
La formula perfetta? La felicità². “La felicità si moltiplica perché la vedi negli sguardi delle persone che ami, nei sorrisi dei tuoi amici e negli occhi dei bambini.” Sono passati 70 anni da quando la prima nave partì per la prima crociera, da allora le navi della flotta sono tutte battenti bandiera italiana, navi dotate di ogni comfort, tutto ciò per garantirvi la vacanza che avete sempre sognato. Caraibi, Sud America, Nord Europa, Mediterraneo, Emirati Arabi, Oceano Indiano e Oriente … scegliete la vostra crociera e la vostra felicità si moltiplicherà essendo sempre certi di vivere una vacanza senza precedenti.
ULTIME NOTIZIE DA COSTA CROCIERE |
New NOVITA’ PROGRAMMI 2022/2023 – COSTA VENEZIA E COSTA TOSCANA New
Costa Crociere, aggiornamenti al programma delle crociere per il 2022-2023 che riguardano Costa Venezia e Costa Toscana.
Cercare il mare è nella tua natura. È nella natura di Costa fartelo vivere!
È in onda sulle reti Mediaset, Sky e La7 la nuova campagna pubblicitaria di Costa Crociere.
Costa Crociere: un nuovo spot per la ripartenza del turismo in Italia
Momenti, parte la campagna di Costa Crociere con la ripartenza di maggio 2021
PAGAMENTI A BORDO DELLE NAVI COSTA CROCIERE |
Di seguito tutte le informazioni utili sulle tipologie e modalità di pagamento accettate a bordo delle navi della flotta Costa Crociere.
Gli ospiti riceveranno in cabina la Carta Costa personale da utilizzarsi fin da subito e per tutta la crociera per il pagamento dei servizi extra richiesti a bordo. Ogni spesa sarà addebitata automaticamente sul conto della cabina e gli Ospiti non avranno necessità di portare denaro contante per le spese giornaliere. Entro le prime 48 ore dall’imbarco sarà necessario provvedere alla copertura della Carta Costa registrando la propria carta di credito oppure effettuando un deposito iniziale minimo di 150 euro/USD per persona adulta (a seconda della valuta di bordo) in contanti o con assegno bancario. E’ anche possibile usare il Bancomat (limitatamente a carte emesse dal circuito italiano PagoBancomat) per effettuare i depositi. L’importo iniziale dovrà essere integrato durante la crociera con versamenti aggiuntivi quando le spese extra sostenute a bordo saranno maggiori del saldo disponibile al momento. Gli Ospiti potranno consultare il proprio conto direttamente sulla Costa App.
Pagamento in contanti
In caso di pagamento in contanti, avendo effettuato un deposito iniziale, gli Ospiti potranno saldare il conto o ottenere il rimborso (se a credito) presso i dispositivi automatici Cash Deposit Machine. L'eventuale credito sarà processato in contanti nel rispetto delle normative italiane vigenti, o tramite bonifico bancario per eventuali cifre eccedenti tali limiti di legge.
Pagamento con Bancomat (solo circuito PagoBancomat)
Per le crociere con valuta di bordo in Euro sarà possibile utilizzare il Pagobancomat per effettuare il deposito (iniziale o integrativo) e il pagamento finale. Entrambe le operazioni potranno essere effettuate tramite i dispositivi automatici Ingenico presenti sulla nave. Eventuali crediti potranno essere riscossi con la stessa modalità indicata nella sezione "Pagamento in contanti".
Pagamento con assegni bancari
A bordo sono accettati assegni bancari emessi da banche italiane, con sportelli ubicati sul territorio italiano sia per i depositi, sia per il pagamento a fine crociera. L’importo massimo è di 3.500 Euro per singolo assegno, previa autorizzazione elettronica della società Centax.
COMUNICAZIONE IMPORTANTE – Quote di servizio per partenze dal 1/05/2022 |
Costa Crociere informa che per garantire agli Ospiti il mantenimento dei più alti standard di servizio, per tutte le crociere con partenza a decorrere dal 1° maggio 2022 l’importo delle quote di servizio aumenterà di 1 euro passando da 10 a 11 euro per persona al giorno.
Il nuovo importo verrà applicato per tutte le nuove prenotazioni effettuate da oggi in poi, mentre tutte le prenotazioni confermate prima del 15/09/2021 non saranno soggette all’aumento.
L’importo indicato si riferisce alle quote di servizio per i passeggeri di età maggiore di 14 anni. Per tutte le crociere, i bambini sotto i 4 anni non sono soggetti al pagamento della quota di servizio, mentre i ragazzi dai 4 ai 14 anni pagano il 50% del suddetto importo.
PROTOCOLLO D’IMBARCO |
New PROTOCOLLO D’IMBARCO New
Di seguito tutte le informazioni relative ai protocolli di imbarco che accolgono le indicazioni delle disposizioni governative sul tema.
Abbiamo inserito una tabella riassuntiva per raccoglie tutte le informazioni più importanti in merito ai requisiti vaccinali e il test pre-imbarco richiesti in base alla destinazione. Inoltre, per saperne di più sulle diverse fasi della crociera, dal momento prima della partenza alla vita a bordo, fai click sulle varie sezioni.
REQUISITI VACCINALI E TEST PRIMA DELLA PARTENZA
IMPORTANTE
IMPORTANTE AGGIORNAMENTO PER GLI OSPITI CHE PROVENGONO O HANNO TRANSITATO IN CINA
A seguito dell’evoluzione della situazione epidemiologica mondiale, per mantenere un alto livello di sicurezza sanitaria a bordo delle nostre navi, a tutti gli Ospiti dai 5 anni in su che arrivano o hanno transitato in Cina per imbarcare, sarà richiesto di:
- Eseguire un tampone molecolare entro 72 ore o un tampone antigenico entro 48 ore prima della partenza dalla Cina*
- Effettuare un ulteriore test molecolare o antigenico entro 48 ore prima dell’imbarco sulla nave.
*Per coloro che imbarcano a Doha (Qatar), sarà necessario eseguire un tampone molecolare entro 48 ore prima della partenza dalla Cina o Hong Kong
IMPORTANTE
Ricorda che per le crociere in Sud America e per le crociere dalle 16 notti in poi, al momento dell’imbarco sarà necessario portare con sé i certificati di vaccinazione o guarigione per eventuali controlli effettuati da parte delle autorità sanitarie.
A partire da 10 giorni prima dell’imbarco, il check-in online e il questionario sanitario saranno disponibili per essere compilati.
Questionario sulla salute
Durante il check-in online tutti gli Ospiti devono dichiarare che:
- Non sono risultati positivi al COVID-19 negli ultimi 5 giorni prima della partenza
- Non hanno manifestato sintomi di COVID-19 o di un’altra malattia infettiva negli ultimi 5 giorni prima della partenza
- Non sono stati in stretto contatto con un caso sospetto/confermato di COVID-19 negli ultimi 5 giorni
- Sono immunizzati contro il Covid-19 in accordo ai requisiti richiesti da ciascuna destinazione.
Qualora le condizioni di cui sopra non fossero soddisfatte, sarà preclusa all’ospite la prosecuzione del check-in online e non sarà possibile consentire l’imbarco. Ti invitiamo a informare tempestivamente gli ospiti della necessità di rilasciare dichiarazioni veritiere e complete in merito al proprio stato di salute.
TAMPONI PRE-IMBARCO
I tamponi pre-imbarco potranno essere richiesti, agli ospiti dai 5 anni in su, sulla base dei requisiti di destinazione.
IMBARCO
TAMPONE ALL’IMBARCO NON RICHIESTO
Al terminal d’imbarco non è previsto che gli ospiti vengano sottoposti a screening con un tampone.
ASSICURAZIONE SANITARIA PER OSPITI CHE IMBARCANO A DOHA
A partire dal 01 febbraio 2023, il Ministero della Salute del Qatar richiede a tutti gli ospiti imbarcanti nel porto di Doha, di essere in possesso di un’assicurazione sanitaria locale.
Maggiori dettagli potranno essere consultati nella seguente pagina web:
https://www.moph.gov.qa/english/derpartments/policyaffairs/hfid/Pages/Health-Insurance-Scheme.aspx
L’assicurazione può essere acquistata online e si consiglia vivamente che tutti gli ospiti ne siano provvisti in anticipo con l’opzione di un unico periodo di 30 giorni. Il pagamento deve essere effettuato solo con carta di credito. La carta di debito non è accettata.
A questo link troverai l’elenco delle compagnie di assicurazione sanitaria attualmente approvate:
https://www.moph.gov.qa/english/derpartments/policyaffairs/hfid/hirs/insurancecompanies/Pages/default.aspx
A questi link troverai tutti i prodotti assicurativi delle compagnie approvate:
- https://app.takaful.qa/travelinbound/index
- https://www.alkhaleejtakaful.com/en/visitors-insurance/
- https://visitor.g-takaful.net/Customer.aspx
- https://travel.dig.qa/
- https://visitor.qgirco.com/
- https://visitors.qlm-online.com/qlm
- https://www.qlm-online.com/medonline/MedicalInsurance.do?reqFrom=QlmHome
- https://www.beema-online.com/beemamedonline/MedicalInsurance.do?reqFrom=MandIns
ASSICURAZIONE
L’assicurazione COVID “Costa Relax” non sarà più obbligatoria; tuttavia, ti consigliamo vivamente di stipulare una polizza assicurativa prima della partenza che copra i seguenti rischi associati al risultato positivo al COVID-19, che potrebbero altrimenti comportare costi a carico del cliente: spese mediche e ospedaliere, spese per prolungare il soggiorno (vitto e alloggio) a terra per la quarantena, spese per il ritorno a casa (anche con mezzi protetti per le persone che sono risultate positive o sono entrate in stretto contatto con altri che lo hanno fatto), rimborso della tassa di prenotazione per interruzione della crociera.
VITA A BORDO
L’uso della mascherina e il distanziamento sociale non sono più obbligatori ma consigliati.
Per le crociere transatlantiche ed il giro del mondo l’utilizzo della mascherina è obbligatorio per i primi 7 giorni.
TAMPONE A METÀ DELLA CROCIERA E MISURAZIONE DELLA TEMPERATURA
Per tutti gli ospiti:
- I tamponi a metà crociera non sono previsti, se non diversamente stabilito dalle autorità locali
- Il controllo della temperatura non viene più effettuato
SERVIZI A BORDO
L‘utilizzo di servizi nelle aree pubbliche delle navi, quali ristoranti, teatri, centri termali, palestre, bar, negozi, sale giochi e casinò, sarà soggetto alle stesse regole previste per strutture analoghe di terra e non prevede alcun limite di occupazione.
ESCURSIONI E TRASFERIMENTI
ESCURSIONI
Per poter scendere a terra non sarà più necessario effettuare il tampone antigenico prima dell’arrivo a destinazione.
Aggiornamento del 02/11/2022: Negli scali in Oman, gli ospiti di nazionalità israeliana non potranno scendere a terra né in autonomia né in escursioni organizzate da Costa.
Aggiornamento del 14/10/22: L’utilizzo delle mascherina non è più obbligatorio ma rimane comunque raccomandato durante i trasferimenti in bus.
DOMANDE & RISPOSTE
Si, i nuovi protocolli sono in linea con i requisiti richiesti nei paesi toccati dalle navi Costa, inclusi i Paesi fuori dall’UE.
2. Cosa si prevede per gli ospiti che abbiano avuto un contatto ravvicinato con un caso positivo nei giorni precedenti l’imbarco?
I close contact potranno imbarcare solo dopo 5 giorni dalla data di ultimo contatto con un caso positivo confermato
3. Il distanziamento sociale è richiesto a bordo?
Così come previsto dalle normative in vigore a terra, si raccomanda sempre di mantenere la precauzione del distanziamento sociale almeno 1 mt.
4. La capacità delle navi resterà ridotta?
Una quantità di cabine sufficienti dovrà rimanere disponibile per assicurare eventuali misure di isolamento/quarantena contenute nel protocollo. Il numero di queste cabine equivale al 2% del numero di passeggeri imbarcati ed al 2% dei membri dell’equipaggio
5. Come saranno gestiti i servizi di bordo? ad esempio il buffet, le Jacuzzi e La Spa? Si terranno feste a bordo?
L’uso dei servizi di bordo seguirà le regole previste per gli stessi servizi a terra. Quindi, ad esempio, nei ristoranti, teatri, spa, palestre, bar l’occupazione si prevede al 100%. La ripresa della programmazione dell’intrattenimento di bordo resta confermata. Il buffet continuerà ad essere offerto nella modalità “servito”.
6. In caso un ospite sia positivo, potrà tornare a casa in maniera indipendente?
Le autorità locali valuteranno la situazione caso per caso. Se autorizzato dalle autorità sanitarie, l’ospite potrà rientrare a casa in mezzo proprio o attraverso un trasporto protetto. In caso la distanza tra il porto di sbarco e la destinazione finale sia troppo elevata, le autorità sanitarie potrebbero richiedere di terminare il periodo di isolamento in una struttura Covid di terra. Costa offre ai propri ospiti un pacchetto assicurativo specifico che copre tutti i rischi derivanti da contagio da Covid in crociera (cancellazione, sbarco in caso di positività, trasporto, close contact etc..) e che è fortemente raccomandato di sottoscrivere.
7. I close contact (familiari) di un positivo potranno imbarcare/rimanere a bordo?
In caso di positività all’imbarco, l’ospite e tutti i close contact che viaggiano assieme, non potranno avere accesso a bordo. In caso la positività si verifichi durante il corso della crociera, immediatamente verrà effettuato un test a tutti i familiari/close contact dell’ospite. In caso di risultati negativi, i close contact potranno rimanere a bordo e saranno sottoposti al protocollo che prevede solo la consumazione deii propri pasti in cabine e l’utilizzo della mascherina FFP2 per 5 gg sia negli spazi al chiuso che all’aperto. Per le crociere in Sud America, la consumazione dei propri pasti in cabina e l’utilizzo della mascherina FFP2 saranno necessari per 10 gg.
8. In caso di sbarco di casi positivi, la crociera continuerà come programmato?
Si, la crociera continuerà regolarmente. E’ possibile che, in caso il numero di positivi aumenti sensibilmente, in accordo con le autorità sanitarie competenti, tutti gli ospiti a bordo saranno sottoposti a test ed i servizi di bordo saranno limitati al fine di ridurre la possibilità di infezione.
9.I bus che trasportano gli ospiti (incluso quelli per le escursioni) hanno posti limitati?
La capacità dei bus rimarrà al 100%.
10. Ad oggi a chi è consentito imbarcare sulle vostre crociere?
L’imbarco sulle nostre navi è consentito agli ospiti che sono immunizzati contro il Covid-19 in accordo ai requisiti richiesti da ciascuna destinazione.
Al momento del web check-in, tutti gli ospiti di età pari o superiore a 12 anni dovranno compilare un’autodichiarazione per confermare di appartenere ad una delle categorie.
11. Quando deve essere fatta/compilata questa autocertificazione?
La dichiarazione sanitaria (autocertificazione) può essere compilata a partire da 10 giorni prima della data di imbarco.
12. Come fate ad essere certi della correttezza delle informazioni inserite? Come viene effettuato il controllo?
È responsabilità di ogni singolo ospite fornire informazioni veritiere che devono essere verificabili quando vengono richieste dalle autorità competenti ad ogni momento della crociera.
13. Perché adesso consentite l’imbarco anche a coloro che non sono vaccinati dal Covid?
Considerando l’attuale progressivo e costante miglioramento della situazione epidemiologica e delle relative misure di contenimento per mitigare l’impatto del Covid-19, abbiamo aggiornato i requisiti necessari per viaggiare sulle nostre navi e i protocolli che vengono applicati a bordo in accordo alle disposizioni di ciascuna destinazione.
14. A bordo resta obbligatorio l’uso della mascherina? Sempre?
L’uso della mascherina nelle aree pubbliche interne, e sui ponti esterni pur non essendo obbligatorio, è sempre raccomandato in accordo con quanto accade per le analoghe strutture di terra.
Per le crociere Transatlantiche ed il Giro del mondo l’utilizzo della mascherina è obbligatorio per i primi 7 giorni.
Le nuove partenze “Last Minute” e “Light” di Costa Crociere |
![]() |
![]() |
Le nuove tariffe Last Minute | Le nuove tariffe Light |
Tante crociere ad un prezzo imbattibile! | Parti con tariffe vantaggiose da € 119 |
Valigie pronte ma non sai dove andare? Parti subito verso mete da sogno con le partenze Last Minute.
Con la tariffa Light puoi partire ad un prezzo speciale per itinerari che prevedono porto d’imbarco e sbarco in località differenti, pertanto l’itinerario è più breve rispetto alla crociera presente a catalogo.
Una tariffa flessibile che permette di associare la convenienza del prezzo alla qualità di una crociera Costa.
Contattaci in agenzia allo 0984408917 o alla nostra Email cosenza1@travelbuy.it vieni a farci visita in agenzia.
Per richieste di PREVENTIVO ON-LINE utilizza l’apposito modulo, compilandolo in ogni sua parte.
PROMOZIONI – OFFERTE – LAST MINUTE |
>> SCOPRI DI PIU’ QUI <<
TORNA ATTIVO IL SERVIZIO BUFFET
Il buffet a bordo nave è da sempre uno dei momenti imperdibili della crociera. Ricco di sapori, gusti e con una vasta proposta di piatti fa sempre parlare bene di sé!
Con la ripartenza delle navi e le misure di sicurezza applicate con il Costa Safety Protocol, il buffet è stato sospeso per tutelare gli Ospiti.
Ora con il graduale ritorno alla normalità c’è un’importante novità:
Dal 1° luglio 2021 a bordo di Costa Smeralda presso il ristorante la “Sagra dei Sapori” e Costa Firenze presso il “Versilia Restaurant” torna attivo il servizio di buffet!
COME FUNZIONAVA PRIMA DEL 1° LUGLIO 2021?
Quando l’ospite raggiunge il ristorante viene accompagnato al tavolo e:
- visiona il menù
- ordina i piatti a disposizione
- i piatti vengono portati al tavolo dallo staff
COSA SUCCEDE DAL 1° LUGLIO 2021?
L’ospite torna a servirsi al buffet supportato dallo staff per poi accomodarsi al tavolo!
RICORDA!
Il buffet rimane comunque servito!
Gli Ospiti non possono “riempire i piatti” in autonomia: il personale dello staff supporta le persone agevolandoli nel servizio dal buffet (riempire i piatti).
Comodi trasferimenti con bus granturismo per i porti di imbarco
NEW Il servizio di transfert da/per il porto di imbarco è da sempre un servizio molto apprezzato dai passeggeri.
Per preventivi su crociere puoi compilare il nostro modulo di richiesta preventivo on-line oppure puoi effettuare la ricerca della tua crociera Costa sul nostro motore di ricerca Cruise Engine Costa Crociere per Travelbuy Cosenza