Alla scoperta delle meraviglie dell’Antico Egitto
IL CAIRO e CROCIERA SUL NILO
Viaggio di gruppo accompagnato e guidato
Volo da Lamezia Terme (via Roma) all’andata e pullman da Roma Fiumicino per il ritorno in Calabria
Pullman da Cosenza/Rende e altri pickup lungo il percorso per l’aeroporto di Lamezia (con un numero minimo di partecipanti)
–> Dal 13 al 20 Ottobre 2025 <–
(viaggio di 8 giorni in hotel 5* e Nave 5* Lusso in pensione completa)
Un viaggio alla scoperta di una civiltà millenaria, ricca di misteri da svelare. Cullati dal quieto fluire del Nilo a bordo di una nave 5* Lusso, scopriremo lo spettacolo della Valle dei Re e delle Regine per poi rivelare ai vostri occhi la grandiosità delle piramidi e lo sguardo enigmatico della Sfinge. La Crociera sul Nilo è il modo perfetto per effettuare una vacanza in Egitto, la navigazione sul Nilo dura 4 giorni fra Luxor e Assuan nell’Alto Egitto con escursioni a terra per le visite ai siti archeologici famosi, con tour emozionanti ed escursioni a terra a Luxor, Edfu, Kom Ombo e Aswan in un lusso e il comfort di un hotel galleggiante a 5 stelle. Con questa crociera oltre alle visite in programma potrete godervi relax e trascorrete magici momenti che solo una crociera fluviale può trasmettervi. Il viaggio si concluderà con la visita del Cairo con il museo e la Piana di Giza.
VIAGGIO IN SINTESI: Accompagnatore dell’agenzia Travelbuy dall’Italia; Volo di linea con Ita Airways da Lamezia Terme per Roma; Volo da Roma per Luxor; Volo interno Aswan – Il Cairo; Tour di 8 giorni con 4 notti in motonave per le visite dei siti lungo il Nilo e 3 notti in hotel a Il Cairo; Guida locale parlante italiano per visite guidate; Ingressi con visite; Trattamento di pensione completa (bevande escluse).
VISITE PRINCIPALI: Templi di Karnak – Tempio di Luxor – Valle dei Re – Tempio della Regina Hashepsut – Colossi di Memnon – Tempio di Horus – Trasferimento con le carrozze trainate dai cavalli ad Edfu – Templi dedicati a Sobek ed Haroeris – Tempio di Philae – Escursione in feluca (tipica imbarcazione) – Piana di Giza (Piramidi di Cheope, Quefren e Micerino e dell’enigmatica Sfinge) – Visita di Memphis – Piramide a gradone a Saqqara di Zoser – Visita del Museo Egizio – Cittadella con la moschea di Mohamed Ali – Passeggiata al Bazaar di Khan el Khalili – Eventuale escursione facoltativa a Abu Simbel
DOCUMENTO NECESSARIO: Per i cittadini italiani occorre: il passaporto oppure carta d’identità elettronica o cartacea valida per l’espatrio (in condizioni di perfetta integrità, non deve essere stropicciata o lacerata e senza la presenza del nastro adesivo e la foto non deve essere sbiadita o staccata). Entrambi i documenti devono avere una validità residua di almeno 6 (sei) mesi alla data di arrivo nel Paese (minimo aprile 2026). Visto obbligatorio incluso nella quota.
Qualora si decida di viaggiare con la carta di identità la stessa dovrà essere accompagnata da due foto formato tessera (*), necessarie per ottenere il visto che si richiede alle locali Autorità di frontiera, all’arrivo nel Paese (in mancanza delle foto NON viene rilasciato il visto di ingresso): si raccomanda, pertanto, di munirsi delle foto prima della partenza dall’Italia.
PROGRAMMA |
13 Ottobre 2025 (1° giorno): (Cosenza) – Lamezia Terme – Roma – Luxor (_/_/D)
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Lamezia Terme, per chi usufruisce del trasferimento da Cosenza/Rende ritrovo nei luoghi stabiliti e partenza con pullman GT per l’aeroporto di Lamezia Terme (trasferimento non incluso nella quota). Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo Ita Airways per Roma Fiumicino. Arrivo, ritiro dei bagagli e a seguire operazioni di check-in e partenza per volo diretto per Luxor (Egitto). Arrivo, incontro con l’assistente locale, disbrigo delle formalità doganali e trasferimento a bordo della motonave. Cena e pernottamento a bordo della nave.
14 Ottobre 2025 (2° giorno): Luxor – Esna (B/L/D)
Prima colazione a bordo della nave. Di buon mattino, cominciamo la nostra visita con il lato est della città, con la visita dei Templi di Karnak che fu il grande centro della cultura egizia tanto che più di un faraone aveva partecipato alla costruzione di questo Tempio, che ha la sua più grande sala con 136 colonne. A seguire visita al Tempio di Luxor che viene collegato al Tempio di Karnak da una strada chiamata Il viale delle Sfingi. Proseguimento delle visite della necropoli di Tebe, sulla Riva ovest della città, la Valle dei Re dove sono 65 tombe di varie dinastie dell’epoca faraonica. Biglietto valido solo per nr. 3 tombe, tra le quali non è inclusa la tomba di Tutankhamon, il cui Tesoro è custodito nel Museo del Cairo al Tahrir. Su richiesta è possibile prenotare l’entrata al momento dell’arrivo con un costo, in lira egiziana, di 440 EGP. Di seguito trasferimento al Tempio della Regina Hashepsut, tempio particolare per la sua costruzione. Prima di rientrare in Motonave, facciamo una sosta ai colossi di Memnon, due statue gigantesche di arenaria dinanzi al tempio di Amenhotep III. Pranzo a bordo, inizio della navigazione verso Esna e passaggio della chiusa. Cena e pernottamento.
15 Ottobre 2025 (3° giorno): Edfu – Kom Ombo (B/L/D)
Prima colazione a bordo della nave. Al mattino visita al tempio di Horus ad Edfu dove abbiamo un trasferimento particolare con le carrozze trainate dai cavalli. Dopo la visita rientro in motonave. Navigazione verso Kom Ombo. Pranzo a bordo. Nel pomeriggio visita ai Templi dedicati a Sobek ed Haroeris che sorgono sulla direttamente sulla riva del Nilo. Dopo la visita si ritorna in motonave. Navigazione verso Aswan. Cena e pernottamento.
Speciale festa notturna a bordo della motonave con spettacoli della tradizione egiziana.
16 Ottobre 2025 (4° giorno): Aswan – Abu Simbel (facoltativa) (B/L/D)
Pensione completa a bordo della nave. In mattinata visita alla Grande Diga un’opera degli anni sessanta realizzata per regolamentare l’irrigazione e le bonifiche agrarie. La giornata prosegue con la visita al Tempio di Philae situato su un’ isola raggiungibile con barca a motore. Dopo la visita torniamo in motonave. Pranzo a bordo. Nel pomeriggio escursione in feluca sul Nilo. Cena e pernottamento a bordo.
17 Ottobre 2025 (5° giorno): Aswan – Il Cairo (B/L/D)
Prima colazione a bordo. Dopo la prima colazione eventuale escursione facoltativa (a pagamento) ad Abu Simbel e visita dei templi. Al termine trasferimento in aeroporto e partenza per il Cairo. Arrivo e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
18 Ottobre 2025 (6° giorno): Il Cairo – Giza (B/L/D)
Prima colazione in hotel. Dopo la prima colazione visita alla piana di Giza dove ammireremo le Grandi famose piramidi di Cheope, Quefren e Micerino e dell’enigmatica Sfinge. L’ingresso all’interno delle piramidi (non incluso) ha un costo a partire da 440 EGP. Dopo il pranzo in un ristorante locale, proseguimento della visita a Memphis che era considerata la prima capitale dell’Egitto e di seguito visita alla piramide a gradone a Saqqara di Zoser. Rientro in Hotel. Cena e pernottamento.
19 Ottobre 2025 (7° giorno): Il Cairo (B/L/D)
Prima colazione in albergo. Dopo la prima colazione mattinata dedicata alla visita del Museo Egizio che raccoglie la più ricca collezione di antichità egizie e greco-romane del mondo con la visita alla sala di TUTANKHAMON. Pranzo in ristorante locale e nel pomeriggio visita della parte musulmana della città: la Cittadella con la moschea di Mohamed Ali. Passeggiata al Bazaar di Khan el Khalili. Rientro in Hotel. Cena e pernottamento in hotel.
20 Ottobre 2025 (8° giorno): Il Cairo – Roma – (Calabria) (B/_/_)
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto per Roma. Trasferimento in Calabria con pullman GT (incluso nella quota). Fine dei servizi.
NB: si precisa che il presente programma, per necessità tecnico-organizzative o per l’apertura dei siti archeologici, potrebbe essere soggetto a variazioni anche durante il viaggio. Il programma definitivo sarà consegnato il giorno della partenza. La tariffa aerea inclusa nella quota prevede la prenotazione in una classe dedicata a tariffa speciale con limitata disponibilità di posti al termine dei quali sarà richiesto l’adeguamento del costo volo. Per ragioni operative le visite e le escursioni possono essere modificate in loco nell’ordine di esecuzione, non nel contenuto. Aperture e orari dei monumenti possono essere soggetti a variazioni improvvise, in base a decisioni delle autorità locali.
QUOTE |
Per annullamenti da parte dei partecipanti dopo la prenotazione si rimanda alle condizioni contrattuali presenti in agenzia
QUOTA complessiva per persona con sistemazione in camera doppia/matrimoniale (in hotel e sulla M/N): Euro 1.980,00
ACCONTO a persona alla prenotazione: Euro 400,00
La prenotazione si intende confermata solo con il versamento dell’acconto indicato a persona. Iscrizioni/prenotazioni fino al completamento dei posti disponibili con l’invio del documento di espatrio. Per le modalità di pagamento dell’acconto e del saldo contattare l’agenzia attraverso l’apposito modulo di contatto.
SALDO della quota rimanente entro e non oltre il 10/09/2025. Per le modalità di pagamento dell’acconto e del saldo contattare l’agenzia (anche su Whatsapp https://wa.me/390984408917)
SUPPLEMENTO per sistemazione in camera singola in Hotel e M/N: Euro 390,00 (soggetta a disponibilità – solo 3 disponibili).
Bambini 2 – 11 anni n.c. (in camera/cabina con due adulti paganti): Euro 1780,00 con sistemazione in extra bed o in brandina aggiunta (posti contingentati) – Ricordiamo che questo non è un prodotto adatto ai bambini.
Non sono previste camere e cabine triple per adulti o quadruple.
La quota comprende: Volo Lamezia Terme – Roma con Ita Airways (con bagaglio a mano e in stiva); voli diretti Roma-Luxor e Cairo-Roma (con bagaglio a mano e in stiva); volo interno Aswan – Cairo con Air Cairo (con bagaglio a mano e in stiva); Trasferimento in pullman GT Roma FCO – Calabria; Sistemazione in cabina doppia per nr. 4 notti sulla Motonave 5* in pensione completa (bevande escluse) da Luxor ad Aswan; Sistemazione in camera doppia per nr. 3 notti in Hotel 5* al Cairo in mezza pensione (bevande escluse); nr. 2 pranzi in ristorante durante le visite al Cairo (bevande escluse); Visite guidate come da programma in lingua italiana; Visto ingresso Egitto; Accompagnatore dall’Italia per assistenza tecnica; Trasferimenti in loco; Ingressi nei siti archeologici dove indicati nel programma; Assistenza aeroportuale; Radioguide con auricolari per un ascolto ottimale delle spiegazioni della guida quando previsto; Assicurazione per Assistenza, Spese Mediche, Bagaglio, Infortuni, RC del Viaggiatore; Set da viaggio (in omaggio Sim telefonica egiziana per collegamento internet).
La quota non comprende: Trasferimento per l’aeroporto di Lamezia Terme (solo andata € 10,00) – Bevande ai pasti – Eventuale aumento del supplemento carburante – Assicurazione contro annullamento da € 125,00 (facoltativa da richiedere al momento della prenotazione) – Mance obbligatorie (€ 40,00 importo minimo suggerito da pagare in loco al personale di bordo ed alla guida) – Extra di carattere personale e facchinaggio – Ingressi ove non indicati nel programma – Escursione facoltativa al Tempio di Abu Simbel – Estensione facoltativa polizza medica con massimale € 30.000,00 – Tutto quanto non espressamente specificato ne “La quota comprende”.
La conferma del viaggio avverrà al raggiungimento del numero dei passeggeri indicati. In caso contrario la nostra organizzazione si riserverà la possibilità di annullare il viaggio. Al momento della prenotazione versamento di Euro 400,00 a persona come “acconto viaggio”. Tale anticipo verrà restituito qualora non si dovesse raggiungere il numero sufficiente dei partecipanti. Il “saldo viaggio” dovrà essere versato entro la data indicata nel presente programma.
Per annullamenti da parte dei partecipanti dopo la prenotazione si rimanda alle condizioni contrattuali presenti in agenzia.
Eventuali richieste particolari (anche di natura alimentare) dovranno essere rappresentate in fase di prenotazione. Le stesse verranno segnalate alla struttura/ristorante, ma questa agenzia declina eventuali responsabilità per inadempienze non potendo garantirle.
N.B. Per le cause di forza maggiore (scioperi, avverse condizioni metereologiche, calamità naturali, disordini civili o militari, problemi tecnici) nessuna responsabilità è imputabile all’Organizzatore.
ATTENZIONE: I menù sono stati contrattati con il corrispondente locale per tutto il gruppo e non è possibile modificarli a proprio piacimento a richiesta del singolo partecipante se non per intolleranze alimentari evidenziate in sede di prenotazione. Si rappresenta che la cucina all’estero differisce da quella a cui siamo abituati, ma non per questo è di qualità inferiore.
OPERATIVI VOLO DI LINEA |
ANDATA 13/10/2025
Partenza da Lamezia Terme (SUF) ore 06:00 – Arrivo a Roma Fiumicino (FCO) ore 07:35 – Volo AZ1162 (durata 1h 10min)
Partenza da Roma (FCO) ore 13:30 – Arrivo a Luxor (LXR) ore 18:05* – Volo SM2808 (durata 3h 35min)
VOLO INTERNO 27/10/2025
Partenza da Assuan (ASW) ore 15:20* – Arrivo Il Cairo (CAI) ore 16:40* – Volo SM134 (durata 2h 20min)
RITORNO 20/10/2025
Partenza da Cairo (CAI) ore 10:30* – Arrivo a Roma (FCO) ore 12:00 – Volo SM2807 (durata 2h 30min)
*Orari Locali/Indicativi e soggetti a riconferma
HOTEL E MOTONAVE PREVISTI DURANTE IL TOUR |
Nr. 3 notti a Il Cairo: Hotel Steigemberger 4* (o similare) in pensione completa (bevande escluse)
Nr. 4 notti in Nave: Jaz Crow 5* (o similare) in pensione completa (bevande escluse)
Il nome dell’albergo e della motonave possono cambiare in relazione al numero totale dei partecipanti
ESCURSIONI FACOLTATIVE |
Abu Simbel (da effettuare eventualmente il quinto giorno del tour il 17/10): Soluzione via terra in bus – E’ possibile fare l’escursione ad Abu Simbel in autobus (circa 3 ore a tratta) al costo di € 160,00 a pax.
INFORMAZIONI UTILI PER IL VIAGGIO |
Al fine di ridurre gli assembramenti e i tempi di attesa, tutti i viaggiatori diretti in Egitto sono invitati a registrarsi sulla piattaforma “Visit Egypt” https://visitegypt.gov.eg, per ottenere un QR code finalizzato all’ ingresso nel Paese. La registrazione sul sito è raccomandata ma non ancora obbligatoria: in alternativa, sarà comunque necessario compilare un formulario cartaceo reperibile a bordo del vettore o all’arrivo in aeroporto.
DOCUMENTI E VISTO (suscettibili a modifiche):
Documento: le Autorità di frontiera egiziane consentono l’ingresso nel Paese per motivi di turismo con i seguenti documenti con validità residua superiore a 6 mesi dalla data di arrivo nel Paese:
- Passaporto individuale;
- Carta di identità elettronica o cartacea valida per l’espatrio (senza alcun tipo di proroga) e in perfette condizioni se cartacea (non deve essere stropicciata o lacerata e senza la presenza del nastro adesivo e la foto non deve essere sbiadita o staccata), accompagnata da nr. 2 foto formato tessera necessarie per ottenere il visto che si richiede alle locali Autorità di frontiera, all’arrivo nel Paese (in mancanza delle foto NON viene rilasciato il visto di ingresso). Si raccomanda, pertanto, di munirsi delle foto prima della partenza dall’Italia.
Il passaporto e la carta d’identità sono personali, pertanto il titolare è responsabile della loro validità. L’agenzia organizzatrice non potrà mai essere ritenuta responsabile di alcuna conseguenza (mancata partenza, interruzione del viaggio etc.) addebitabile a qualsivoglia irregolarità degli stessi. È bene in ogni caso consultare il sito della Polizia di Stato o del Ministero degli Affari Esteri per informazioni su aggiornamenti e variazioni relativi ai documenti che permettono l’ingresso nel Paese.
Per i minori è necessario il passaporto o carta d’identità con validità residua sopra i sei mesi. È consigliabile portare con sé anche un certificato di nascita con i nomi dei genitori. Per i cittadini di altra nazionalità esiste una casistica molto variegata per cui è necessario assumere le informazioni dovute di volta in volta. Si consiglia di avere sempre con sé la fotocopia del documento di espatrio. Inoltre, il passaporto, deve avere almeno tre pagine libere, per l’apposizione dei timbri di entrata ed uscita. Invece, la carta d’identità deve essere accompagnata da due foto formato tessera per ottenere il visto dalle locali Autorità di frontiera all’arrivo nel Paese (senza foto NON viene rilasciato il visto di ingresso), raccomandiamo pertanto di procurarsi le foto prima della partenza dall’Italia.
Il Modello ATe non consente l’ingresso in Egitto, non essendo equiparabile alla Carta di Identità Elettronica.
Visto: Per poter entrare nel paese, oltre al documento di espatrio è obbligatorio richiedere il visto. Solo in caso di turismo, il visto può essere richiesto anche direttamente negli aeroporti di arrivo oppure online (https://www.visa2egypt.gov.eg) almeno 7 gg prima della partenza. Per chi viaggia con la carta d’identità la richiesta deve essere accompagnata da due foto formato tessera (obbligatorio). Per ulteriori informazioni si raccomanda di visionare il sito web http://www.ambilcairo.esteri.it
BAGAGLIO: A bordo è consentito un solo bagaglio a mano che non superi i 7 Kg di peso con dimensioni massime di 55+40+23 cm tuttavia, la somma delle tre dimensioni non deve superare (45 pollici) (115 cm). Queste dimensioni includono ruote, maniglie, tasche laterali, ecc. Nel bagaglio a mano non devono essere trasportati liquidi e oggetti taglienti, possono essere inseriti nel bagaglio da imbarcare in stiva che non deve superare i 23 Kg. Sono considerati oggetti taglienti: forbicine, pinzette e limette per unghie. Sono considerati liquidi: dentifricio, creme, saponette, mascara ecc … (maggiori informazioni sul sito web dell’ENAC). I medicinali, anche se liquidi, potranno essere portati a bordo se accompagnati da ricetta medica. Chi volesse portare nel bagaglio a mano liquidi dovrà attenersi scrupolosamente alle norme per il trasporto dei liquidi: I liquidi dovranno essere contenuti in singoli recipienti con capacità massima di 100 ml ciascuno. Dovranno essere trasportati in buste di plastica trasparenti e richiudibili della capacità massima di 1 litro per passeggero. (Massimo 10 bottigliette da 100 ml ognuna).
TELEFONO: Per chiamare l’Egitto dall’Italia il prefisso è 0020. Per chiamare l’Italia dall’Egitto 0039 seguito dal prefisso della propria città.
CLIMA E ABBIGLIAMENTO: Clima caldo secco con inverno mite. Durante l’estate, le temperature massime in media sono pari a 36 gradi, mentre le minime sono pari a 22 gradi. Il mese più caldo è luglio, con temperature massime superiori anche a 40 gradi. In inverno, le temperature massime in media sono pari a 19 gradi, mentre le minime sono pari a 10 gradi. Il mese più freddo è gennaio, con temperature comprese tra 8 e 18 gradi. La scelta del vestiario per il viaggio deve rispondere in generale a criteri di praticità e comodità, rispondenza al clima ed all’ambiente.
Si consiglia pertanto di:
- optare per indumenti sportivi e confortevoli e calzature molto comode
- escludere i capi in fibre sintetiche, che impediscono la traspirazione corporea, specialmente negli ambienti a clima caldo
- scegliere l’abbigliamento adatto al clima dei luoghi che si intendono visitare senza dimenticare che anche nei Paesi a clima caldo possono verificarsi sbalzi di temperatura tra il giorno e la notte
FUSO ORARIO: Un’ora in più rispetto all’Italia (tranne nei mesi di Aprile e Settembre)
VALUTA: Sterlina Egiziana Egp. 1 Euro equivale a 32,48 Egp (valuta al 28/01/2023). L’Euro viene comunemente accettato nelle località principali. Le carte di credito più comuni (Visa, Master Card, American Express, ecc..) sono generalmente accettate ma in ogni caso suggeriamo prima della partenza di rivolgersi al proprio istituto di credito per verificarne l’effettiva operatività.
VOLTAGGIO: La corrente elettrica è di 220 Volts. Prese elettriche di tipo C, simili a quelle italiane.
SANITA’: Situazione sanitaria discreta. Al Cairo, ad Alessandria e nelle maggiori località turistiche (Sharm el Sheikh, Hurghada, Luxor, ecc.) vi sono strutture ospedaliere che possono essere ritenute soddisfacenti, al contrario di quanto accade nel resto del Paese. I casi di epatite sono abbastanza frequenti in tutto il Paese. Si consiglia di lavare accuratamente gli alimenti (soprattutto frutta e verdura) e di fare particolare attenzione alle condizioni igieniche dei luoghi in cui si consumano i pasti. Si consiglia inoltre di bere solo acqua minerale e bibite in bottiglia senza aggiungere il ghiaccio. Vaccinazioni Obbligatorie: è richiesto il certificato di vaccinazione contro la febbre gialla ai viaggiatori con età superiore ad un anno e provenienti da zone a rischio, come alcuni Paesi dell’Africa Sub-Sahariana o Occidentale (non viene quindi richiesto ai connazionali provenienti direttamente dall’Italia).
LINGUA: Arabo. La lingua veicolare più diffusa è l’Inglese, seguita dal Francese. L’Italiano è molto parlato nella zona di Sharm-el-Sheikh.
CUCINA: La cucina egiziana è influenzata in parte da quella mediterranea, in parte dalla tradizione gastronomica mediorientale. Si fa ampio uso di spezie, il coriandolo, il cumino, la curcuma, il pepe nero e l’immancabile shatta, termine egiziano per “peperoncino”, presente praticamente ovunque, Se non amate particolarmente il gusto piccante o siete allergici al peperoncino, non dimenticate di specificare che non venga aggiunto al vostro piatto. Le fave sono forse l’alimento più consumato nel paese. A colazione di solito gli egiziani preferiscono cibi salati. Non può mancare, dunque, il Ful Medammes, la tipica purea di fave, spesso affiancata dalla Ta’miyya, il Felafel egiziano, che si distingue da quello tipico degli altri paesi del Mashreq per l’impasto, preparato con le fave piuttosto che con i ceci. Tra i piatti tipicamente egiziani, non si possono non citare il Koshari, un piatto a base di pasta (tubetti), riso, legumi (lenticchie e talvolta ceci), sugo, una salsina a base di aceto e aglio e una spolverata di cipolle caramellate e la Molokhiyya una zuppa di malva, insaporita con un soffritto di aglio e olio, pepe, sale e coriandolo. Tra i piatti a base di carne, molto diffuse sono la Kofta, una sorta di polpetta di carne macinata sottile e dalla forma allungata, l’Hawawshy, un panino cotto al forno e ripieno di carne macinata speziata, lo Shish Tawooq, uno spiedino di pollo cotto sui carboni e il Kebab. Occhio! Il Kebab così come è conosciuto in Italia, in Egitto si chiama Shawerma, mentre per Kebab si intende qui un piatto a base di carne tagliata a cubetti. Kebab e Kofta si trovano nei menu tra le mashwiyat (carni grigliate). Notevole è anche la varietà di pesce (samak) sia di mare che d’acqua dolce, normalmente arrostito, tagliato a metà e condito con aglio, pomodoro ed erbe aromatiche. Tipica la Tilapia del Nilo, il bolty, uno dei più consumati in assoluto. Gli egiziani amano poi l’aringa e il Feseekh, un tipo di pesce essiccato e fermentato.
PRENOTAZIONE DEL VIAGGIO O MAGGIORI INFORMAZIONI |
Potete prenotare il vostro viaggio di gruppo con TRAVELBUY COSENZA recandovi direttamente in agenzia e compiere tutti gli adempimenti previsti, oppure contattarci in agenzia allo 0984408917 (o via messaggio Whatsapp https://wa.me/390984408917) o alla casella Email cosenza1@travelbuy.it oppure compilando l’apposito modulo di contatto, anticipare la vostra volontà di partecipare al viaggio prescelto, lasciare i nomi completi dei viaggiatori (con data e luogo di nascita, residenza e tipologia di camera: singola o matrimoniale/doppia) con un recapito telefonico e poi passare subito dopo in agenzia e comunque secondo le indicazioni che vi verranno fornite, a versare l’acconto. Infatti, la prenotazione si intende confermata solo nel momento in cui verrà versato l’acconto. Non potrà mai essere invocata da parte del cliente la circostanza di essere stato cancellato dalla lista dei partecipanti laddove lo stesso abbia solo prenotato il viaggio ma poi non ha versato il relativo acconto. In un momento successivo, nella tempistica che verrà comunicata, oppure contestualmente se la partenza del viaggio è a ridosso della prenotazione, dovrà essere effettuato il saldo. Le modalità di pagamento potranno essere concordate con la direzione dell’agenzia. Il saldo del viaggio sul pullman il giorno della partenza non è consentito.
E’ molto importante rispettare la procedura di anticipo e saldo poiché i pagamenti effettuati in ritardo possono produrre spiacevoli disguidi. Per tale motivo, si precisa che il mancato pagamento nei termini previsti determina, come da Condizioni Generali di contratto, l’annullamento della prenotazione e la richiesta di risarcimento danni da parte dell’agenzia viaggi organizzatrice.
Consulta le nostre “Condizioni generali di viaggio” per i viaggi di gruppo.
Scopri gli altri viaggi di gruppo che abbiamo in programmazione su www.travelbuycosenza.it/viaggi-di-gruppo
Contattaci in agenzia allo 0984/408917 o via mail alla casella cosenza1@travelbuy.it per maggiori informazioni oppure sulla pagina FACEBOOK
Comunicazione obbligatoria ai sensi dell’Art. 17 della legge 38/2006: “La Legge Italiana punisce con la reclusione i reati concernenti la prostituzione e la pornografia minorile, anche commessi all’estero”.
TRAVELBUY COSENZA
AGENZIA VIAGGI & TOUR OPERATOR
Via Aldo Moro, 33 – 87100 Cosenza
Tel. e WhatsApp 0984 408917
Email: cosenza1@travelbuy.it – Sito web www.travelbuycosenza.it