
Scoperta in Puglia la prima barriera corallina del Mediterraneo
A largo delle coste di Monopoli in provincia di Bari c’è una fitta foresta di coralli. La scoperta di quella che appare come la prima barriera corallina in Italia è avvenuta durante un’esplorazione dei ricercatori del dipartimento di Biologia dell’Università di Bari sotto la guida del direttore Giuseppe Corriero. Intorno ai 50 metri di profondità, l’Adriatico ha svelato una distesa di coralli – come quelle che si trovano a Sharm el Sheikh o alle Maldive – finora mai documentata. Questa barriera, stando alla recente mappatura del fondale, potrebbe essere molto lunga, anche se non uniforme, ed estendersi per almeno 135 chilometri, sia verso Bari […]